-
Serata ATIAF abbinamento formaggi di capra e succo/sidri di pera, Bellinzona — 23 maggio 2024
Il 23 maggio 2024 il Comitato ATIAF (Associazione Ticinese Assaggiatori di Formaggio) ha proposto una serata di degustazione di formaggi di capra in abbinamento a 3 succhi e sidri di pera presso la SSSAT (Scuola specializzata superiore alberghiera e del turismo) di Bellinzona. Nel corso della serata degustando i formaggi i partecipanti hanno analizzato le…
-
Evento Fructus, Bellinzona
Sabato 13 aprile 2024 siamo stati invitati, quale Associazione, ad un incontro di scambio frutticolo in occasione dell’assemblea di Fructus, evento organizzato da Pro Frutteti a Bellinzona. Diverse altre Associazioni ticinesi hanno presenziato: – Ass. Castanicoltori della Svizzera italiana– Ass. Frutticoltori della Svizzera italiana– Ass. Pro Frutteti– BirdLife Svizzera e Ficedula– Azienda agricola biologica Manimatte–…
-
Presenti alla Castagnata dei Samaritani, Malvaglia 9 ottobre 2023
Per promuovere e vendere il succo di pera prodotto con i frutti della valle di Blenio, abbiamo deciso di partecipare con una bancarella alla Castagnata organizzata dalla locale Sede dei Samaritani che si è tenuta a Malvaglia il 9 ottobre 2023. La bella giornata calda ha influito sulla massiccia partecipazione al clou dell’evento e cioé…
-
Curare il territorio, serata pubblica al Cinema Teatro Blenio
I temi dell’abitare in valle sono al centro della serata pubblica organizzata dall’Associazione Meraviglie sul Brenno in collaborazione con Istituto Internazionale di Architettura. La serata, seguita da una tavola rotonda che coinvolgerà i diversi ospiti, si svolgerà mercoledì 30 agosto 2023 alle ore 19:30 presso il Cinema Teatro Blenio ad Acquarossa. Inizio serata con la…
-
Gita a Zurigo – mercato della Frutta nell’orto botanico della città
Sabato 22 ottobre 2022 gita a Zurigo nell’ambito del grande mercato della Frutta nell’orto botanico della Città di Zurigo, dove si potranno trovare sfiziosi prodotti di base di antiche varietà. Programma della trasferta In attesa di incontrarvi personalmente, ci è gradita l’occasione di presentarvi cordiali saluti Per l’Associazione Meraviglie sul Brenno Delia Giudici della Ganna,…
-
Nuova sfida per l’associazione
Care Amiche, Cari Amici, forse sapete già che l’Associazione Meraviglie sul Brenno non si occupa più di …zucche! Non che l’argomento non fosse interessante o sentito, anzi! Ma era tempo di voltar pagina ed occuparci della tematica, che nell’ambito del PSR BlenioPlus, ci è stata affidata quale sotto-progetto. Il “nuovo” compito dell’Associazione è quello di…
-
Campagna di valorizzazione dei nostri vecchi peri
Un inventario dei peri della valle di Blenio, iniziato da Muriel Heindrichs nel 2013, metteva in evidenza la grande diversità varietale di tutti questi vecchi peri sparsi sul territorio da Malvaglia ad Olivone. Alcune risultavano presenti unicamente in Valle di Blenio, rispetto a tutta la Svizzera. Da questo lavoro si è voluto creare un progetto…
-
Passeggiata di presentazione 10 aprile 2022
Gentili Signore, Egregi Signori, cari Amici, Per dar seguito alla serata di presentazione del “Sentiero dei peri e delle api” avvenuto lo scorso febbraio ad Acquarossa, abbiamo il piacere di invitarvi Domenica 10 APRILE 2022 per una passeggiata (dalle 13.30 alle 18.30) che vuole essere sia uno scambio partecipativo tra i vari enti che hanno…